
- Questo evento è passato.
ALTROVE. Viandanti, pellegrini, sognatori
9 Settembre 2022 - 16:00 - 8 Gennaio 2023 - 18:00

ALTROVE
viandanti, pellegrini, sognatori
9 settembre 2022 – 8 gennaio 2023
Aperta dal 9 settembre ma già visitabile durante la preview in concomitanza con Argillà Italia (2, 3 e 4
settembre), la collettiva «ALTROVE – viandanti, pellegrini, sognatori» al Museo Diocesano Faenza (spazio
espositivo di Santa Maria dell’Angelo, via Santa Maria dell’Angelo 9) è dedicata dal curatore Giovanni
Gardini alle opere di CaCO3, Victor Fotso Nyie, Sara Guberti, Antonio Violetta e
Sergio Zanni.
Sguardi differenti si confrontano su una delle grandi dimensioni dell’uomo, quella del viaggio.
Da intendersi non solo e non tanto nella sua accezione fisica quanto in quella più propriamente spirituale, l’esperienza del partire – del lasciare le proprie certezze per esplorare nuovi confini.
In collaborazione con Comune di Faenza, Argillà Italia, Comune di Ravenna, Biennale del Mosaico di Ravenna,
Biblioteca Diocesana Gaetano Cicognani, col contributo di Benati Impianti, Cofra, Gruppo Caviro,
Gruppo Erbacci, Tipografia Valgimigli e Devotio.
Si ringrazia AMEI – ASSOCIAZIONE MUSEI ECCLESIASTICI ITALIANI e Settore Catechesi Apostolato Biblico Diocesi Faenza-Modigliana.
Orari in occasione di Argillà Italia
- venerdì 2 settembre 16.00 – 21.00
- sabato 3 settembre 10.00 – 21.00
- domenica 4 settembre 10.00 – 21.00
Nell’ambito della mostra principale
QUID QUAERIS?
2 – 25 settembre 2022
opere di Rosanna La Spesa
LA CENA DI EMMAUS
9 – 25 settembre 2022
opere di Carlos Lalvay Estrada, Arvin Golrokh, Alessandro Sanna, Norberto Spina
a cura di Andrea Dall’Asta s.j. e Claudia Manenti.
La mostra è promossa da Devotio in collaborazione con Dies Domini – Centro Studi per l’architettura sacra della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro
Ingresso libero
Contatti
Museo Diocesano
Spazio espositivo Chiesa di Santa Maria dell’Angelo
Via Santa Maria dell’Angelo 9, Faenza (RA)